
359,00€
Da Infinite Statue e Kaustic Plastik nuova action figure che si aggiunge alla linea Action! Deluxe Figure: Charlie Chaplin The Great Dictator 1/6 Deluxe Action Figure. Questa versione Deluxe, include grandi dettagli, numerosi accessori e parti intercambiabili.
Charlie Chaplin DUE sculture del viso (Pitturate a mano) Adenoid Hynkel (Dittatore di Tomania) e ‘Il Barbiere Ebreo’
10 Mani intercambiabili
4 Mani con guanti intercambiabili (DELUXE)
Un corpo snodabile
Una camicia bianca
Una camicia Khaki
Un paio di pantaloni Khaki
Giacca da alto ufficiale di Tomania con riproduzione dei bottoni autentici del film
Cappello da alto ufficiale Tomania in stoffa
Cravatta Nera
Cintura Nera
Fascia da braccio grigia (Versione film)
Fascia da braccio rossa (Versione poster)
Stivali Neri (Magnetici)
Basetta standard (Magnetica)
Mantella Grigia (DELUXE)
Mappamondo con mano di supporto (DELUXE)
Il grande dittatore (The Great Dictator) è un film statunitense del 1940 scritto, diretto, musicato, prodotto e interpretato da Charlie Chaplin.
Rappresenta una forte parodia satirica del nazismo e prende di mira direttamente Adolf Hitler e il suo movimento, contemporanei al film. In Italia il film fu distribuito nel 1946 col titolo Il dittatore, poi cambiato ne Il grande dittatore a partire dalla riedizione del 1960.
La lavorazione del film è stata narrata nel documentario Il vagabondo e il dittatore del 2002 diretto da Kevin Brownlow e Michael Loft.
Nel 1941 ottenne cinque candidature al premio Oscar, inclusi miglior film e miglior attore allo stesso Chaplin. Film più costoso e di maggiore successo di Chaplin, è considerato uno dei suoi capolavori e uno dei più celebri della storia del cinema. Nel 1997 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.
Nel 2000 l’American Film Institute lo ha inserito al trentasettesimo posto nella classifica delle cento migliori commedie americane di tutti i tempi.
Il 12 novembre 1938, due giorni dopo la notte dei cristalli, Charlie Chaplin depositò la prima sceneggiatura del suo film presso la Library of Congress. Il titolo provvisorio era The Dictator e Chaplin vi stava lavorando già da due anni.[2] Nella sceneggiatura erano presenti eventi realmente accaduti e oggetto di parodia come la visita di Mussolini in Germania e l’annessione dell’Austria alla Germania.
Il 3 settembre 1939 furono distribuite le copie della sceneggiatura; nello stesso giorno il Regno Unito dichiarò guerra alla Germania.[2] La settimana successiva cominciarono in gran segreto le riprese del film.
Chaplin sapeva che la maggior parte dei mercati europei avrebbe rifiutato di distribuire la pellicola, come infatti avvenne. Malgrado ciò fece di The Great Dictator il suo film più costoso, grazie a un uso monumentale di comparse e per la ricchezza delle scene e dei costumi, oltre che per la qualità del sonoro, esponendosi al rischio di un fiasco commerciale da due milioni di dollari.
L’attore-regista era inoltre consapevole che il suo personaggio più celebre, Charlot, sarebbe potuto di fatto “morire” una volta che avesse parlato, ma era fortemente motivato a non tacere in quel momento così cruciale della storia. Sebbene avesse cantato in un precedente film, questa fu in effetti la prima pellicola in cui Chaplin ebbe dialoghi parlati.
Chaplin decise di usare l’esperanto per tutte le scritte e le insegne che compaiono nel ghetto, per dare un senso di universalità alla sua denuncia dell’ingiustizia, oltre che per non far vedere chiaramente che si trattava della Germania.
Scegli uno dei nostri negozi oppure ordina quello che vuoi online e te lo consegnamo dove vuoi: Oggetti Fantastici seleziona e propone ogni giorno prodotti su licenza ufficiale per soddisfare le passioni di adulti e bambini.
MTG s.r.l. | Villaggio Campomaggio 109/A – 05100 Terni (TR) | P.IVA: 01584220550 | Tel: +39-3475055127 | e-mail: info@movethegame.it